Trasparenza
La nostra Associazione ha scelto la via della trasparenza,
pubblicando curriculum dettagliati, con date e foto.
Pratichiamo solo stili reali e completi, con lineage diretto !
Percorso marziale
1986
Già da ragazzino è attratto dall’affascinante mondo delle arti marziali, così nel 1986, all’età di 17 anni, inizia lo studio del Kung Fu praticando lo stile Meihuaquan (traducibile con Pugilato del Fiore di Prugno), sottol’insegnamento del M° Maurizio Zanetti.
1989
Dal 1989 interrompe la pratica per assolvere al servizio di leva militare ed a causa di successivi onerosi impegni lavorativi.
1995
La passione per il Kung Fu rimane viva in lui, così dal 1995 riprende la pratica studiando lo stile Nanquan e lo stile tradizionale Hung Gar (traducibile con Stile della famiglia Hung, meglio conosciuto come stile della Tigre e della Gru), sempre sotto l’insegnamento diretto del M° Zanetti che aveva avuto la fortuna di conoscere ed apprezzare quale “guida” competente e caparbia nel raggiungere livelli sempre più alti di conoscenza del Kung Fu; un esempio da seguire.
2000
Sceglie di specializzarsi nello stile Hung Gar, che pratica tutt’ora.
2012
Inizia a seguire costantemente il Corso di Formazione e specializzazione Insegnanti dello stile HungGar sotto la guida del M° Maurizio Zanetti e del M° Giuliano Visani presso la palestra Sempre Avanti di Bologna.
2015
Prediligendo da sempre più i contenuti concreti che i “formalismi” consegue nel 2015 il grado di cintura nera 1° Duan della F.I.WU.K (CONI).
Inizia la pratica del raro stile Li Pai Taijiquan nella Scuola Longzhao
2017
Consegue il grado di cintura nera 2° Duan della F.I.WU.K (CONI).