Malta: immersa nel tempo
Tre isole, Malta, Gozo e Comino fanno
dell’arcipelago maltese un paradiso nel cuore del
Mediterraneo, a soli 80 km dalle coste siciliane.
Ma non sono solo il mare cristallino e il sole ad attirare
ogni anno milioni di turisti.
Di Malta si apprezza il felice connubio tra natura e arte, tra
la possibilità di fare un tuffo nella Bluee Lagoon, uscire
dall’acqua, e dopo pochi minuti andare a visitare tre siti
Unesco e altre meraviglie storico-culturali.
Prima di tutto La Valletta, città-fortezza, intatta, che
conserva nella Cattedrale due opere di Caravaggio.
Poi i templi megalitici di Gozo, che per le loro dimensioni
colossali si riteneva fossero stati costruiti proprio da
giganti.
Infine il misterioso Ipogeo di Hal Saflieni, l’unico tempio
preistorico sotterraneo del mondo.
Centro Accademico di Formazione di MALTA
International Longzhao Gongfu Association
Presso: Malta
School of Wushu Longguí
Indirizzo: 42 Triq
Carini
Santa Venera, Malta
Contatto: +356 7993 8769

La Valletta
Anche chiamata la Città-fortezza, protetta com’è da una serie di bastioni a picco sul mare e cinta da mura fortificate.

M’dina
Vero e proprio scrigno di storia, un centro vecchio di 4.000 anni, immerso tra viuzze e antichissimi palazzi nobiliari.

Palazzo del Grande Maestro
Per oltre tre secoli è stata la sede del Gran Maestro dei Cavalieri di San Giovanni, oggi residenza del Presidente della Repubblica.

Ipogeo di Hal Saflieni
Unico tempio preistorico sotterraneo del mondo, dichiarato Patrimonio Mondiale dell’umanità dall’UNESCO.

Blue Lagoon di Comino
Baia affacciata su acque trasparenti ricche di pesciolini, sabbia bianca, fondali bassi, è Bejn il-kmiemen, in maltese laguna blu.
