CORSO TRIENNALE DI FORMAZIONE INSEGNANTI
Scegli lo stile e inizia il tuo percorso !
Vero e falso sono molto simili a un occhio inesperto.
Questi sono tempi in cui proliferano centinaia di corsi di
Kungfu & Taijiquan, la maggioranza dei quali proposti da
"insegnanti" poco preparati che spesso hanno imparato alcune
tecniche dalla partecipazione a seminari di alcune ore.
Segno dei nostri tempi, le persone si sono abituate a corsi
rapidi, le cui pratiche non hanno nulla a che fare con le
“vere” tecniche marziali cinesi, se non una sequenza vuota,
priva dei contenuti che fanno di quest'arte un’ottimo metodo
per l'autodifesa o per la cura della salute.
IMPARA UNO STILE ORTODOSSO
COMPLETO, CON LINEAGE TRACCIABILE E CERTIFICATO !
Rappresentiamo quattro famosi Maestri cinesi in Europa.
Numerosissimi Insegnanti in Italia e Branch in Francia,
Belgio, Malta, Emirati Arabi Uniti.
Programma
Livello | LI PAI TAIJIQUAN - Zhang Shaotang lineage | CHEN TAIJIQUAN - GM° Wang Xi'An lineage |
---|---|---|
Livello 10 | Qigong 1. Baduanjin – Otto pezzi di broccato Fondamentali 2. Jīběn bù xíng, shǒufǎ, bù fǎ, tuǐ fǎ Forme a mano nuda 3. Chen Taiji ba shi - Chen Taijiquan 8 Shi Tuī shǒu 4. Píng yuán, qián kūn sì zhēng shǒu Cún shì sì zhēng shǒu Bào hǔ guī shān sì zhēng shǒu Metodi di allenamento 5. Zhànzhuānggōng - Lavoro del palo Applicazioni 6. Chen Taiji ba shi - Chen Taijiquan 8 Shi Teoria (lezioni in videoconferenza) A. Basi (influenze) filosofiche B. Spiegazione simboli e principi del Tàijí C. Origini e sviluppo del Tàijíquán |
Qigong 1. Bǎi rì chǔ jī gōng - Lavoro base in cento giorni Fondamentali 2. Jīběn shǒu xíng, bù xíng, shǒufǎ, bù fǎ, tuǐ fǎ 3. Bā mén shǒu - Mani delle otto porte Forme a mano nuda 4. Lǎo bā shǒu - Otto mani antiche Tuī shǒu 5. Píng yuán, qián kūn sì zhēng shǒu Cún shì sì zhēng shǒu Bào hǔ guī shān sì zhēng shǒu Metodi di allenamento 6. Zhànzhuānggōng - Lavoro del palo immobile Applicazioni 7. Lǎo bā shǒu - Otto mani antiche Teoria (lezioni teoriche in videoconferenza) A. Basi (influenze) filosofiche B. Spiegazione dei simboli e dei principi del Tàijí C. Esame delle origini e sviluppo del Tàijíquán |
Livello 9 | Forme a mano nuda 1. Chen Taiji ershiliu Shi - Chen Taijiquan 26 Tuī shǒu 2. Rào bù shuāng tuī shǒu Rú fēng sì bì shuāng tuī shǒu Yún shǒu shuāng tuī shǒu Metodi di allenamento 3. Chán sī fāngfǎ - “Avvolgere la seta” Applicazioni 4. Chen Taiji ershiliu Shi - Chen Taijiquan 26 Teoria (lezioni teoriche in videoconferenza) A. Il principio di base: Chán Fa B. Coordinamento di tutto il corpo C. Yin e Yang: unità degli opposti |
Forme a mano nuda 1. Lǎo sān tuī - Tre spinte antiche Tuī shǒu 2. Rào bù shuāng tuī shǒu Rú fēng sì bì shuāng tuī shǒu Yún shǒu shuāng tuī shǒu Metodi di allenamento 3. Chán sī fāngfǎ - Metodi di “Avvolgere la seta” Applicazioni 4. Lǎo sān tuī - Tre spinte antiche Teoria (lezioni teoriche in videoconferenza) A. Il principio di base: Chán Fa B. Coordinamento di tutto il corpo C. Yin e Yang: unità degli opposti |
Livello 8 | Forme a mano nuda 1. Chen Taiji laojia yi lu - Chen Taiji Laojia 1° Hua jin 2. Liù huán shǒu - Sei circuiti di mano Metodi di allenamento 3. Bā zhǒng jìshù xùnliàn - Gli otto metodi Applicazioni 4. Chen Taiji laojia yi lu - Chen Taiji Laojia 1° Teoria (lezioni teoriche in videoconferenza) A. Punti fondamentali per la postura B. Principali metodi di mano C. Otto porte e cinque passi D. Respirazione |
Qigong 1. Lǐ pài qìgōng - Qigong della Scuola Li Forme a mano nuda 2. Fēng mózhǎng - Palmo che strofina il vento Hua jin 3. Liù huán shǒu - Sei circuiti di mano Metodi di allenamento 4. Bā zhǒng jìshù xùnliàn - Gli otto metodi Applicazioni 5. Fēng mózhǎng - Palmo che strofina il vento Teoria (lezioni teoriche in videoconferenza) A. Punti fondamentali per la postura B. Principali metodi di mano C. Otto porte e cinque passi D. Respirazione |