Questo sito Web utilizza cookie per migliorare la navigazione.
Continuando a navigare acconsenti all'uso dei cookies.


Canvas Logo

“"Kungfu, Taijiquan, Qigong tradizionale, efficace e di alto livello, accessibile OVUNQUE e per CHIUNQUE".

Inizia un viaggio fantastico con noi !

DISCIPLINE COMPLEMENTARI

Armi e discipline prestigiose

Un percorso che va dalla conoscenza della storia della disciplina, attraverso tutti i fondamentali ed i principi teorici, fino ai Taolu e all'uso reale
Uno studio serio, chiaro e completo, per evitare i pressapochismi che troppo spesso si vedono nell'insegnamento.

Card image cap

鞭杆 BIAN GAN

Il bastone frusta del Nord-Ovest è più grosso degli altri bastoni, ha forte capacità di combattimento e abilità sfuggenti, è molto popolare tra gli appassionati di arti marziali.
E’ un metodo estremamente applicativo e molto potente, titpico delle regioni montuose del Nord-Ovest della Cina.
Vedi dettagli

Card image cap

瘋魔棍 FENG MO GUN

La tecnica del bastone del demone pazzo è un metodo davvero eccezionale, ha contenuti ricchi e tecniche diverse, profondamente amato dalla maggior parte dei praticanti di arti marziali.
Il Taolu del bastone lungo è diviso in 18 linee, dieci direzioni, e le applicazioni sono estremamente varie.
Vedi dettagli

Card image cap

苗刀 MIAO DAO

Il Miáo dāo è diverso dalle normali sciabole. Si basa principalmente sul tenere la spada con entrambe le mani.
Quando avanzi, devi seguire, e quando segui, devi avanzare.
Nel combattimento si pone enfasi nell'attacco continuo, c'è l'attacco nella difesa e la difesa nell’attacco.
Vedi dettagli

Card image cap

實用大刀 SHIYONG DADAO

Il Dadao ha quasi la stessa lunghezza di una Katana giapponese, ma ha una lama molto più ampia.
La leggenda narra che sia così efficace da tagliate facilmente una testa, e l'esercito imperiale giapponese dovette inventare un collare di metallo per non essere decapitato sul campo di battaglia.
Vedi dettagli

Card image cap

射箭 SHE JIAN

L'arco mongolo è il tradizionale arco composito, anticamente rinomato per la sua praticità ed efficienza sul campo di battaglia. L'attuale arco mongolo è diverso dai piccoli archi utilizzati dai guerrieri di Gengis Khan.
Attualmente, in Mongolia, durante il Naadam, si utilizzano archi simili a quelli della Dinastia Qing.
Vedi dettagli

Card image cap

擒拿 QINNA

Il Qin Na utilizza tecniche per colpire e afferrare i punti vitali del corpo umano, per stringere i tendini e i vasi sanguigni e per bloccare le articolazioni, impedendo la fuga al nemico.
Tutte le principali arti marziali cinesi utilizzano il Qin Na, e per questo motivo si dice che esso ne rappresenta l'essenza.
Vedi dettagli

Card image cap

雙節棍 SHUANG JIE GUN

Il Bastone a due sezioni è stato creato da Zhao Kuangyin, il primo imperatore della dinastia Song, conosciuto come “bastone del drago avvolgente”.
Esso aveva una parte lunga e una corta, dedicata a colpire gli stinchi dei cavalli del nemico, e aumentare l'efficacia in combattimento.
Vedi dettagli

Card image cap

短兵 DUAN BING

Il Duan Bing è il combattimento sportivo con la spada corta, creato negli anni '30.
Gli avversari indossano protezioni complete e usano armi in fibra di vetro con punte gommate.
Il Duan bing offre la possibilità di eseguire lo sport senza lesioni, e promuove reattività, concentrazione, forza e resistenza.
Vedi dettagli

Card image cap

长兵 CHANG BING

Il Chang Bing è il combattimento sportivo con il bastone lungo, creato negli anni '30.
Gli avversari indossano protezioni complete e usano armi in fibra di vetro con punte gommate.
Il Chang bing offre la possibilità di eseguire lo sport senza lesioni, e promuove reattività, concentrazione, forza e resistenza.
Vedi dettagli

Hai domande ?

Chatta con noi su WhatsApp